Impressioni italiane
Dickens scrisse questo diario di viaggio nel 1846, ispirandosi alle sue lettere scritte agli amici nel 1844-1845 nel viaggio che fece in Italia con la moglie, la sorella, i cinque figli con relative tate. Agli occhi di un inglese benestante e ricco di sensibilità e di immaginazione l'Italia fece un'impressione straordinaria. Da una parte le bellezze naturali e le opere d'arte, dall'altra la miseria, la rovina, e la sporcizia in cui era ridotto il paese dopo le ripetute invasioni e spoliazioni. E, nella conclusione, Dickens spera che gli italiani possano col tempo acquisire una coscienza nazionale. Vengono descritte Genova, Verona, Roma, Pisa, Firenze, Napoli, e Venezia, descritta come un sogno, tanto erano increduli e abbacinati i suoi occhi.
Legge Silvia Cecchini. Durata: 8 ore e 47 minuti
Lo puoi acquistare
Su Audible:
Edmondo De Amicis
Cuore
La riscoperta di un grande classico, che chiunque sia stato a scuola in veste di scolaro o di insegnante dovrebbe conoscere;
l'ascoltatore potrà agevolmente riconoscersi in uno degli alunni, perché i ritratti deamicisiani hanno i caratteri dell'universalità
uno spaccato di umanità italiana dopo l'unità. Un altro testo erroneamente considerato solo per ragazzi in quanto istruttivo per tutti.
Adatto a: tutti
In particolare: agli appassionati della storia d'Italia, a tutti coloro che sono attenti alle sfumature psicologiche dei personaggi, perché da esse possano ricavare il ritratto della nazione che siamo diventati.
Lettura di Silvia Cecchini
Dieci musiche originali composte, arrangiate ed eseguite da Ivan Genesio
una per ogni mese
Durata: più di 9 ore
Lo puoi acquistare
Su Google
Su Audible:
Su Itunes:![Cuore [Heart] (Unabridged) - Edmondo De Amicis](http://ax.phobos.apple.com.edgesuite.net/images/web/linkmaker/badge_itunes-sm.gif)
Su Amazon: 
Amore e Ginnastica
Questo delizioso racconto lungo di Edmondo De Amicis, ci offre un quadro tutto diverso dall%u2019idea che possiamo esserci fatta dall%u2019autore del libro Cuore. La storia, che si snoda tra personaggi descritti e tratteggiati da un bonario senso umoristico, ci porta nel mondo delle insegnanti e dell%u2019 entusiasmo per la neo materia dell%u2019educazione fisica che si stava diffondendo in quel periodo nella scuola italiana, anch%u2019essa ai primi passi. Cornice musicale di Kevin Mac Leod.
Legge Silvia Cecchini. Durata: 3 ore e 41 minuti
Lo puoi acquistareSu Google
Su Audible:
Su Itunes![Amore e ginnastica [Love and Gymnastics] (Unabridged) - Edmondo De Amicis](http://r.mzstatic.com/images/web/linkmaker/badge_itunes-sm.gif)
Su Amazon: 
Brahm Stoker
Dracula: l'uomo della notte
Il capolavoro di Brahm Stoker (nella versione di Angelo Nessi, ed. Sonzogno 1922),
l'opera capostipitite di tutte le produzioni letterarie e cinematografiche sui vampiri.
Qui troverete la descrizione dettagliata del modo di agire dei vampiri, e l'esatto codice di comportamento, casomai vi capitasse di imbattervi in uno di essi.
Anzi, grazie alla suggestioni della lettura a voce alta di Silvia Cecchini, vi sembrerà di essere i protagonisti,
e di piantare il paletto di legno nel cuore del vampiro più famoso del mondo.
Lettura di Silvia Cecchini
Durata: circa 6 ore
Lo puoi acquistare
Su itunes: 
Su Audible:
Federico De Roberto
I Viceré
Viaggio alle radici della nascita del clientelismo politico e della mafia. Una vicenda familiare che si snoda attraverso le generazioni e diventa il paradigma di una società.
Un'opera che facilita la comprensione del presente e delle radici psicologiche dell'illegalità mafiosa.
Adatto a: tutti, in particolare ai cultori delle radici dei fenomeni storici italiani; ai cercatori di chiavi di lettura delle vicende del presente.
Agli studiosi di sociologia, di psicologia, agli storici e ai curiosi.
Lettura di Silvia Cecchini
Durata: circa 23 ore
Lo puoi acquistare
Su Google
Itunes: ![I Vicerè [The Viceroy]](http://ax.phobos.apple.com.edgesuite.net/images/badgeitunes61x15dark.gif)
Su Audible:
Su Amazon: 
Edgar Allan Poe
Il pozzo ed il pendolo, lo scarabeo d'oro, ed altri racconti
Alcuni dei racconti di Poe che danno dello scrittore un ritratto completo e sconcertante.
Lettura di Silvia Cecchini
Durata: circa 4 ore e 30
Lo puoi acquistare su
su Google
Su Audible:
Su Amazon: 
Manoscritto trovato in una bottiglia
Racconto pubblicato nel 1833, narra una strana esperienza narrata in un manoscritto che si situa a metà fra il mondo fisico e il soprafisico.
Legge Silvia Cecchini. Durata: 27 minuti
Lo puoi acquistare suGoogle books
Jack London
Il vagabondo delle stelle
Scritto nel 1915, romanzo in parte autobiografico, è stato influenzato dalle cronache, pubblicate su alcuni giornali, che descrivevano le cattive condizioni carcerarie della California. È, inoltre, una storia di reincarnazioni.Grandissima influenza sulla stesura del romanzo ebbero la teoria dell'evoluzione di Charles Darwin e la teoria della volontà di potenza di Friedrich Nietzsche. Il romanzo narra in prima persona le vicende di un professore universitario, Darrell Standing, detenuto nel carcere di San Quentin per un omicidio, che scrive negli ultimi tre giorni della sua vita le sue memorie. Più che memorie sono racconti di "viaggi" che fa, con il suo corpo astrale, durante il periodo di permanenza in carcere, soprattutto quando rinchiuso in cella di isolamento.Un inconsueto jack London, un libro forte e toccante, letto da Silvia Cecchini.
Lo puoi acquistare
Su Google
Itunes: 
Su Audible:
Su Amazon: 
Martin Eden